
Vermouth Superiore d’Abruzzo
Il nome Aprutium è l’antico nome della zona del teramano da cui deriva il termine attuale per indicare la regione Abruzzo. Terra dei Praetutii o Pretuzi dall’ VIII al V secolo a.C., fu chiamata poi dai Romani Pretutia o Praetutia. L’etichetta racchiude due simboli di questa terra, l’Abruzzo appunto. Sullo sfondo si erge il castello di Rocca Calascio, conosciuto come il “castello più alto d’Europa”, essendo collocato a 1.512 m.s.l.m., su un crinale del massiccio del Gran Sasso, in un territorio tanto aspro quanto generoso. Altrettanto maestoso è il pastore abruzzese, da sempre cane da guardia per le greggi, soprattutto durante la transumanza. Indomabile e fedele, imponente e agile, rustico ma armonico, si distingue per la sua affidabilità e per la protezione che garantisce al padrone. Il suo spirito rispecchia quello del vermouth Aprutium: deciso ed elegante.

Radici d’Abruzzo
Il nostro vermouth nasce dall’anima dell’Abruzzo, utilizziamo esclusivamente ingredienti del territorio e piccoli presidi Slow Food. Ogni erba e spezia è scelta con cura per preservare tradizione e qualità, regalando un’esperienza unica, autentica e profondamente legata alla nostra terra.

materie prime
Cantine San Nicola
Contrada Crivella
Pollutri (CH)
Coop Altopiano di Navelli
Viale Umberto I, 7
Navelli (AQ)
Distilleria d’Auria
C.da Caldari Stazione, 48
Ortona (CH)
APICOLTURA COLLE SALERA
Via Per Prezza, 58
Pratola Peligna (AQ)