Storia

Aprutium

LA STORIA DEL PRODOTTO

Una storia di un grande affetto e di una famiglia; è infatti legata a Olga, la nonna di Antonello, co-fondatore dell’azienda.

Nonna Olga era una donna d’altri tempi, nata nel 1926 a Carunchio, un piccolo borgo in Abruzzo. In questo paesino immerso nel verde Nonna Olga ha trascorso la sua vita prendendosi cura della sua famiglia e coltivando un piccolo appezzamento di terreno.

Quando ero piccolo, quel terreno sembrava infinito, quasi magico, c’era sempre del lavoro da svolgere, dei frutti da cogliere e nonna Olga non lasciava mai nulla al caso: sceglieva in quale parte del terreno coltivare specifiche piante in base alle ore di luce e di ombra, all’umidità, conosceva i tempi esatti della semina e del raccolto secondo le tradizioni e le antiche credenze.

Affascinato dalla sua dedizione e conoscenza, la seguivo attentamente ogni volta che uscivamo a fare una passeggiata nella natura. Nonna coglieva sempre alcune erbe, me ne indicava le proprietà principali e una volta tornati a casa preparava caldi infusi. La malva per la digestione, la camomilla per i dolori addominali e per aiutare il sonno, la genziana per contrastare gli stati febbrili, la liquirizia antinfiammatoria… ricorrendo così alla natura per prendersi cura di sé stessi.

La curiosità verso le erbe officinali mi ha accompagnato poi nei miei spostamenti.

Sono cresciuto in un piccolo paesino vicino Carunchio, Celenza sul Trigno, e durante i miei viaggi in Australia, Giappone, India, Sud America ed Europa ho sempre portato con me gli insegnamenti di nonna e la passione per le erbe e le loro proprietà.

Oggi vivo e lavoro a Firenze, ma i miei genitori, Dante e Silvia, vivono in Abruzzo, e come Nonna Olga coltivano un piccolo appezzamento di terra con cura e dedizione.

Aprutium vuole essere il mio ritorno a casa.

Quando ho iniziato a creare il nostro Vermouth, ho immaginato che ci fosse Nonna Olga ad assaggiarlo, riconoscendo le erbe in esso presenti. Aprutium racconta quindi la mia storia, alcune spezie utilizzate rispecchiano la mia terra ed altre i miei viaggi, ma lo spirito rispecchia l’identità di Nonna Olga: una donna d’altri tempi, aperta al nuovo e all’alterità.

Nei suoi ultimi anni di vita, Carunchio iniziò infatti ad essere meta di turismo per i visitatori stranieri, che qui potevano scoprire e vivere il ritmo lento della vita che scorre nei paesini abruzzesi. Nonna, che parlava nel dialetto locale e in italiano, riuscì a fare amicizia con una coppia di signori provenienti dal Regno Unito, loro la invitarono a prendere un tè e lei li invitò per il tipico pranzo della domenica. Non abbiamo mai capito come comunicassero, e ci fa sorridere immaginare un dialogo che vede nell’animo umano il mezzo più potente.

Aprutium nasce così, dalla volontà di comunicare un territorio, un’identità, una storia, senza bisogno di ricorrere alle parole. È un viaggio sensoriale intorno al mondo, con partenza e ritorno nella terra d’Abruzzo.

Antonello

Aprutium by NA

Via del palazzo, 55
66050 Celenza sul Trigno (CH)
info@aprutiumbyna.com
+39 348 7193716

Copyright © Aprutium by NA Srl

Carrello vuoto.